MEMBERS OF BOARD

WILLIAM GOBBO

ERNESTO BENINI

ALESSANDRO MARIA LERRO

DOMENICO LARIZZA

MAURIZIO NICOLIS DI ROBILANT

FRANÇOIS DE BRABANT

ROBERTO PILLITTERI
Le informazioni tecniche e commerciali contenute in questo documento sono riservate e di proprietà esclusiva di SEALENCE S.P.A.-S.B. e pertanto assolutamente confidenziali, riservate al destinatario del documento, che si è dichiarato interessato a valutare un eventuale investimento early stage.
Le soluzioni tecniche prospettate sono da considerarsi in fase di ipotesi ed analisi, in quanto sono ancora in corso le attività di sperimentazione tecnica, con un conseguente e consistente rischio che debbano intervenire modifiche anche consistenti.
Conseguentemente, anche le prospettazioni finanziarie sono meramente ipotetiche e suscettibili di essere influenzate da molteplici fattori.
L’investimento in una società a questo livello di evoluzione deve pertanto intendersi ad alto rischio. Inoltre, l’investimento in società non quotate è altamente illiquido, risultando difficile trovare un potenziale acquirente di una partecipazione di minoranza.
E’ pertanto necessario affrontare con estrema prudenza l’ipotesi di un investimento early stage, limitandolo ad una porzione adeguata delle proprie disponibilità. Si suggerisce inoltre di ricorrere al supporto di advisor che possano coadiuvare l’investitore nelle decisioni sull’eventuale investimento e sulla sua dimensione.
Le soluzioni tecniche prospettate sono da considerarsi in fase di ipotesi ed analisi, in quanto sono ancora in corso le attività di sperimentazione tecnica, con un conseguente e consistente rischio che debbano intervenire modifiche anche consistenti.
Conseguentemente, anche le prospettazioni finanziarie sono meramente ipotetiche e suscettibili di essere influenzate da molteplici fattori.
L’investimento in una società a questo livello di evoluzione deve pertanto intendersi ad alto rischio. Inoltre, l’investimento in società non quotate è altamente illiquido, risultando difficile trovare un potenziale acquirente di una partecipazione di minoranza.
E’ pertanto necessario affrontare con estrema prudenza l’ipotesi di un investimento early stage, limitandolo ad una porzione adeguata delle proprie disponibilità. Si suggerisce inoltre di ricorrere al supporto di advisor che possano coadiuvare l’investitore nelle decisioni sull’eventuale investimento e sulla sua dimensione.